“Leggere il presente con gli occhi di domani” – Ritiro quaresimale del clero

Allegato: Ritiro quaresimale del clero 

Introduzione al ritiro quaresimale del clero
Cattedrale di Verona, giovedì 6 marzo 2025

“Leggere il presente con gli occhi di domani” è il titolo della meditazione che Luciano Manicardi, monaco di Bose dai primi anni Ottanta, intende regalarci, all’indomani del mercoledì delle Ceneri.

Siamo spesso assillati dall’immaginare il tempo che verrà, più di frequente siamo disorientati per lo scarto tra le fatiche e i risultati, non solo sul piano quantitativo, ma anche su quello qualitativo. Nelle congreghe ci si interroga sul perché e sul come del cambiamento che viviamo. Avvertiamo tutti l’esigenza di rileggere lo stato della vita ecclesiale con il “discernimento” che è un tipico esercizio della spiritualità cristiana. Questa mattina la lectio di Luciano Manicardi, priore emerito di Bose e scrittore assai apprezzato, ci offrirà sicuramente suggestioni utili alla nostra vita.

A seguire l’adorazione eucaristica consentirà di prolungare la riflessione fino alla preghiera. Come annota papa Francesco nella sua ultima Enciclica Dilexit nos che consiglio di utilizzare come compagna di viaggio della Quaresima appena avviata e che avremo modo di apprezzare in un incontro pubblico aperto a tutti il prossimo 24 marzo: “Lì dove il filosofo si ferma col suo pensiero, il cuore credente ama, adora, chiede perdono e si offre di servire nel luogo che il Signore gli dà da scegliere per seguirlo. Allora capisce di essere il ‘tu’ di Dio e che può essere un ‘sé’ perché Dio è un ‘tu’ per lui. Il fatto è che solo il Signore ci offre di trattarci come un ‘tu’ sempre e per sempre. Accettare la sua amicizia è una questione di cuore e ci costituisce come persone nel senso pieno del termine” (Dilexit nos, 25).

Buon ascolto.

condividi su