POETI SOCIALI AL VIA

Tutto pronto per il festival

Manca sempre meno al primo festival dei Poeti sociali, la rassegna diffusa in programma a Verona dal 17 al 20 ottobre che mira a coinvolgere l’intera città in un percorso all’insegna del dialogo, dell’incontro e del rispetto reciproco. Itinerari di Pace è il titolo e il tema della prima edizione della manifestazione, che esprime la […]

A Vicenza il 9 e 10 novembre

Festival Biblico tech

Intelligenze umane e artificiali

Il 9 e 10 novembre 2024, a Vicenza, si terrà il Festival Biblico tech, un progetto innovativo del Festival Biblico realizzato anche grazie al contributo del bando “Transizione ecologica organismi culturali e creativi-TOCC” e con la collaborazione scientifica di Massimo Cerofolini, giornalista Rai esperto di innovazione. Due giornate di appuntamenti per esplorare le grandi questioni sollevate dall’innovazione tecnologica, integrare tradizioni spirituali […]

Sabato 12 Ottobre 

L’organista Francesco Botti vince il Terenzio Zardini

Il prestigioso premio dedicato ai giovani interpreti che porta il nome del francescano musicista e compositore fra Terenzio Zardini, quest’anno sarà consegnato sabato 12 Ottobre delle ore 21  presso la Chiesa di San Bernardino –  Stradone Provolo, 28 – Verona. Vincitore dell’edizione 2024 è l’organista bresciano Francesco BOTTI che eseguirà un concerto d’organo con brani, tra gli altri, […]

È on line il programma di “Poeti Sociali”

Aperte le iscrizioni a tutti gli appuntamenti

Scopri il programma di “Poeti Sociali” la rassegna che debutterà dal 17 al 20 ottobre a Verona dedicando al tema Itinerari di Pace la prima edizione. Un’occasione importante di partecipazione condivisa e per vivere una festa di popolo impegnato per la pace nei diversi ambiti della vita quotidiana. Un programma, ricco di eventi dai diversi […]

Dal 17 al 20 ottobre

Poeti Sociali: presentata la prima “intrigante” edizione

100 autorevoli ospiti per quattro giorni a Verona

‘POETI SOCIALI’ itinerari di pace Dal 17 al 20 ottobre la rassegna di Fondazione Toniolo La città si arricchisce di una nuova proposta culturale plurale, aperta e ‘intrigante’ che vuole mettere in luce la dimensione pratica, creativa e sociale dei valori universali ispirati dal Vangelo. Una rassegna di eventi dai linguaggi diversi (lectio, incontri, dialoghi, […]

Fondazione Toniolo

Aperte le iscrizioni ai nuovi corsi del Toniolo

Programma culturale 2024-25

Sono aperte le iscrizioni ai 34 nuovi corsi culturali della Fondazione Toniolo per l’anno 2024-2025 che hanno sede presso il Seminario Maggiore di Verona nei pressi di Piazza Isolo. Suddiviso in quattro bimestri il ricco programma copre vari ambiti di interesse: dall’arte alla filosofia, dalla letteratura alla musica, dalla storia alla psicologia e alle scienze. Assieme ai corsi […]

Messa dell’ArtistaCI

Con il vescovo il 15 agosto a San Nicolò all'Arena

Il giorno di Ferragosto nella chiesa di San Nicolò all’Arena si rinnova la tradizionale «Messa dell’Artista». La nostra città, che grazie all’Arena, anfiteatro romano oggi tempio della lirica, fa della musica e dell’arte la sua più singolare nomea, è da oltre sessant’anni che dedica agli artisti un momento celebrativo nel giorno dell’Assunzione della Vergine Maria al cielo. […]

INNOVABILITÀ® E PATRIMONIO CULTURALE PER LO SVILUPPO DEL BEN-ESSERE

Resoconto del convegno

Il Convegno promosso da Verona Minor Hierusalem lo scorso 28 giugno 2024 ha rappresentato un’importante occasione di riflessione e confronto su temi di grande attualità e rilevanza. Tenutosi nella cornice della Sala dei Vescovi dell’episcopio veronese, ha riunito esperti, accademici, professionisti e appassionati del settore su come l’utilizzo di approcci innovativi all’arte possa contribuire al […]

Dal 19 aprile al 16 giugno

L’amor che move il Sole e l’altre stelle

Inaugurata la mostra "Il mio Paradiso. Dante profeta di speranza"

Con Dante dal Paradiso terreste all’Empireo, e oltre: a “l’amor che move il Sole e l’altre stelle”. È stata inaugurata ieri, 19 aprile, a Castel San Pietro la rassegna organizzata dall’Associazione Rivela in collaborazione con la Chiesa di Verona. Si tratta del terzo capitolo del grande progetto dedicato a “Dante profeta di speranza” per leggerlo […]

Dal 19 aprile

Arriva “Il mio paradiso”

La 3^ mostra sulla Commedia

Dal 19 aprile al 16 giugno sarà visitabile a Castel San Pietro (VR) la terza mostra, quella sul Paradiso, della Divina commedia dantesca. Il mio paradiso, Dante profeta di speranza è il titolo ufficiale del progetto multimediale organizzato da Associazione Rivela in collaborazione con Chiesa di Verona e Edizioni Centocanti, con i commenti del saggista e […]

Concorso presepi NOI Verona

Ultimi giorni per aderire

C’è tempo fino al 31 dicembre per partecipare al tradizionale concorso presepi promosso da NOI Verona. Anche quest’anno i circoli potranno aderire con i loro associati, dopo aver organizzato a loro volta un concorso all’interno della loro comunità di riferimento. Le prime tre opere classificate al concorso interno del circolo prenderanno poi parte al contest […]

sabato 25 e domenica 26 novembre, ore 12.15

Verona: arte, storia e tradizioni su TV2000

Programma Borghi d’Italia

Verona è protagonista su Tv2000 del programma Borghi d’Italia nello speciale Capoluoghi, condotto da Mario Placidini, in onda sabato 25 e domenica 26 novembre alle ore 12.15. Nel corso del programma intervengono: il sindaco Damiano Tommasi e il vescovo mons. Domenico Pompili. Nelle due puntate, le telecamere di Tv2000 mostrano principalmente il centro storico, di […]

giovedì 23 novembre

Giovanni Minozzi. Un uomo al servizio

Presentazione del libro

Giovedì 23 novembre, alle ore 17.00 presso il Salone dei Vescovi,  si tiene la presentazione del libro “Giovanni Minozzi un uomo al servizio” edito da Effatà. Partecipano all’incontro il prof. Flavio Giacosa, mons. Domenico Pompili Vescovo di Verona, don Savino D’Amelio Superiore Generale della “Famiglia dei Discepoli” e sr. Margherita Colucci Madre Generale delle “Ancelle del […]

Visitabile fino al 14 gennaio

Presepi dal mondo: inaugurata la mostra

In Gran Guardia

È stata inaugurata oggi, sabato 18 novembre, alla presenza del Sindaco di Verona Damiano Tommasi e del Vescovo monsignor Domenico Pompili, la 39^ rassegna Presepi dal mondo a Verona. Quest’anno, a causa di urgenti e improrogabili lavori nell’anfiteatro areniano, “Presepi dal mondo in Arena”, evento unico nel suo genere, è stato temporaneamente spostato nella prestigiosa […]

Incontro con Benini e Zuppi

Dare voce al silenzio

La testimonianza di Annalena Tonelli

La testimonianza di vita di Annalena Tonelli (1943-2003) è stata l’occasione di confronto Annalena Benini, scrittrice e direttrice del Salone del libro di Torino (che sulla Tonelli ha recentemente scritto un nuovo volume), e il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana. Una serata per riscoprire il silenzio, come ci […]

Un convegno sul monastero della Santissima Trinità in Monte Oliveto

Un monastero vallombrosano alle porte di Verona: la Santissima Trinità in Monte Oliveto

Convegno di Studi Verona, 24-25 marzo 2023 Il 2023 sarà un anno senza dubbio significativo per la valorizzazione del monastero della Santissima Trinità in Monte Oliveto a Verona che, grazie alla volontà del nuovo parroco don Tullio Sembenini e alla proficua collaborazione con l’Università di Firenze (Dipartimento SAGAS), sarà protagonista di un importante convegno scientifico curato da […]

A Verona il convegno nazionale degli archivi ecclesiastici

Si terrà nel palazzo della Gran Guardia di Verona i prossimi 13 e 14 maggio 2022 il convegno nazionale dedicato agli archivi ecclesiastici Il futuro della memoria. Archivi ecclesiastici tra storico e corrente. Una due giorni di lavori promossa dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Cei insieme alla Diocesi di Verona, con il patrocinio […]

Page 4 of 4
1 2 3 4