Concorso Internazionale Terenzio Zardini

Dal 22 al 25 aprile 2025, Verona ospiterà la 1ª edizione del Concorso Internazionale Terenzio Zardini, un evento dedicato ai giovani musicisti di talento. Promosso dall’Associazione Musicale Terenzio Zardini in collaborazione con il Convento di San Bernardino e la Chiesa di Verona, il concorso prevede come sezioni di concorso “Organo” e “Composizione Sacra”. L’iniziativa gode […]

1 gennaio

Verona, capitale della pace

Giornata della pace

Capitale della pace: questa la vocazione della città di Verona per il 2025, anche come eredità della visita di papa Francesco nell’anno appena trascorso. Questo è quanto ha affermato il vescovo Domenico Pompili presiedendo in cattedrale la messa del 1° gennaio, solennità di Maria Santissima Madre di Dio e nella giornata mondiale della pace. Ha […]

1 gennaio

Rimetti a noi i nostri debiti

Concedici la tua pace

Il 1° gennaio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Pace, istituita da papa Paolo VI  nel 1967. Nel messaggio per questa LVIII edizione, papa Francesco ha indicato il tema “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace” e rinnovato l’appello a un mondo più fraterno, in cui i conflitti vengano aboliti […]

Visita tematica

4 gennaio 1945 – dalla distruzione alla rinascita

80 anni dal bombardamento della Biblioteca Capitolare

Dal salvataggio dei libri alla ricostruzione, un viaggio nella memoria di una delle vicende più drammatiche della storia di Verona: erano le 12:33 del 4 gennaio 1945 quando un raid aereo degli alleati colpì e distrusse la Biblioteca Capitolare. La bomba cadde proprio nel punto centrale dell’edificio ed esplose all’interno, all’altezza del soffitto, dopo aver […]

Sabato 21 dicembre

Dialoghi con l’arte a San Paolo

Chiesa di San Paolo in Campo Marzio

Sabato 21 dicembre alle ore 16.30 presso la chiesa di San Paolo in Campo Marzio, in Via Dell’Artigliere 1, si terrà un incontro formativo dal titolo “Dialoghi con l’arte a San Paolo –  Architettura, dipinti e restauri, storia di una chiesa e la sua valorizzazione”. Durante l’incontro, organizzato dal Centro di Pastorale Universitaria di Verona […]

Sabato 14 dicembre

Capolavori restaurati

Chiesa parrocchiale di Bonavicina

Sabato 14 dicembre, al termine della Santa Messa delle ore 18:00, si terrà l’inaugurazione e la presentazione dei capolavori restaurati nella Chiesa Parrocchiale di Bonavicina. Durante la serata, saranno presentati i risultati degli interventi di restauro, accompagnati da approfondimenti storici grazie agli interventi di Anita Masiero, che illustrerà le opere di restauro e Fabrizio Pagliarini, […]

Inaugurato il presepe in Corte Sgarzerie

Lunedì 9 dicembre Mons. Osvaldo Checchini, vicario generale della Diocesi di Verona, ha impartito la benedizione al “Presepe in Opera” di Corte Sgarzarie, l’allestimento voluto da Confcommercio Verona in collaborazione con la Prima Circoscrizione del Comune di Verona. Le statue utilizzate, grandi e suggestive, sono quelle già esposte in Piazza San Pietro a Roma per […]

dal 7 dicembre

A Villafranca la 3ª Mostra del presepio tradizionale e artistico

L’Associazione Italiana Amici del Presepio – Sede di Verona organizza la 3ª Mostra del presepio tradizionale e artistico, un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte presepiale e delle tradizioni natalizie. L’esposizione sarà aperta dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 nella Chiesa di Cristo Re presso il Castello Scaligero di Villafranca di Verona. L’ingresso […]

1 dicembre

Il restauro a Orti di Bonavigo

Restituzione "I care, ci tengo”

Domenica 1° dicembre 2024, dalle ore 16:00 alle 17:00, la parrocchia di Sant’Andrea Apostolo a Orti di Bonavigo (VR), in via Don R. Tressino 40, ospiterà un evento culturale e spirituale di grande rilievo: la presentazione del restauro della tela di controfacciata raffigurante “La Trinità e Sant’Andrea apostolo tra i Santi Giovanni Battista e Rocco“, […]

Visite ai restauri: San Fermo Maggiore

Associazione Chiese Vive

L’Associazione Chiese Vive organizza due appuntamenti imperdibili dedicati al restauro del tornacoro di San Fermo Maggiore e alla nuova illuminazione della cappella di Sant’Antonio. Questi incontri offrono l’occasione di scoprire la storia e l’importanza di un’opera imponente del Cinquecento, che combina elementi lapidei affrescati e un Crocifisso ligneo, e della vicina cappella. Date e orari […]

25 ottobre

Nuova catechesi con l’arte di Chiese Vive

L'Annunciazione di Runggaldier

L’Associazione Chiese Vive organizza un incontro catechetico attraverso l’arte, intitolato “L’Annunciazione di Runggaldier”, che si terrà il 25 ottobre 2024 dalle ore 18.00 alle 19.15, presso la Chiesa Inferiore di San Fermo Maggiore a Verona. L’evento è parte del ciclo “Art trésor un tesoro di bellezza e di fede” che mira a riscoprire il patrimonio […]

22 ottobre

Alla Capitolare per riscoprire don Oreste Benzi

Incontro e testimonianze in occasione del Centenario

foto di Fondazione Don Oreste Benzi

Che don Oreste Benzi fosse un “infaticabile apostolo della carità” lo aveva sottolineato già papa Benedetto XVI, che abbia dedicato la sua vita ad innumerevoli battaglie in difesa dei più poveri ed emarginati è risaputo, ma pochi sanno che lui è stato anche un grande studioso continuamente impegnato ad aggiornarsi sui temi più disparati, alla […]

Domenica 20

Preghiera e impegno per la pace

Con il cardinale Nzapalainga

La rassegna Poeti sociali ha aperto l’ultima giornata con un momento di preghiera ecumenica. Presso la chiesa evangelica luterana si sono ritrovati credenti e rappresentanti di tutte le confessioni cristiane a pregare per la pace. Accompagnato dal vescovo Domenico Pompili, anche il cardinale Dieudonné Nzapalainga, arcivescovo di Bangui nella Repubblica Centrafricana. Appuntamento con lui anche […]

Domenica 20

L’altro e la pace

Ultimo giorno poeti sociali

Domenica 20 ottobre, ultimo giorno della rassegna Poeti sociali, doppio momento di preghiera ecumenica in apertura di giornata: alle 9 nella Chiesa Evangelica Luterana, alle 10.30 nella Chiesa Evangelica Valdese. Nel corso della mattinata seguiranno, in Gran Guardia, la Lectio Europa e pace del filosofo Massimo Cacciari (ore 11), la competizione in versi Slam Poetry […]

Poeti sociali: oggi il focus sul Terzo settore

Mons. Pompili: «Caritas è il tatto della Chiesa»

Terzo settore protagonista della terza mattinata di Poeti sociali. Nel palazzo della Gran Guardia si è svolto infatti il Coordinamento dei centri di ascolto di Caritas veronese, con i volontari di tutta la diocesi che hanno avuto modo di confrontarsi con alcuni esperti e tra di loro su come essere luce nel loro servizio. In […]

Ai poeti sociali

La forza del perdono

Dialogo Calabresi - Ceretti

Sarà in sala convegni della Gran Guardia lo speciale appuntamento “La forza del perdono”, sabato 19 alle 18. Un dialogo profondo tra Gemma Calabresi, vedova del commissario Luigi, e il criminologo Adolfo Ceretti. Due punti di partenza differente per dire una parola unica: solo il perdono può costruire la pace. Evento gratuito con ancora alcuni […]

18 ottobre

Poeti sociali: la mattinata con gli istituti scolastici

Il 2° giorno della rassegna

Dopo il successo del primo giorno di attività, con il grande apprezzamento in particolare per i due appuntamenti serali in Gran Guardia, ossia la lectio di Massimo Recalcati e il rito sonoro di Mariangela Gualtieri, la mattinata di venerdì di Poeti sociali è stata dedicata alle scuole. Infatti, una duplice proposta ha coinvolto gli studenti […]

Il messaggio del Papa per i Poeti sociali

"Siate artigiani della pace"

Al caro Fratello Mons. Domenico POMPILI Vescovo di Verona In occasione della Rassegna «Poeti sociali – Itinerari di pace», desidero rivolgere ai promotori e ai partecipanti il mio cordiale saluto, auspicando che, di fronte alla paura, al dominio della forza e allo spirito dell’odio, l’evento possa diffondere un messaggio di speranza. I poeti sociali, infatti, […]

In basilica di San Zeno

La meditazione di Franco Arminio apre Poeti sociali

Stupore per gli artisti circensi

“Sacro è abbracciare non chi vuoi abbracciare ma chi vuole essere abbracciato” La meditazione sul sacro tenuta stamane nella basilica di San Zeno dal poeta e paesologo Franco Arminio ha aperto la prima edizione di Poeti sociali, la rassegna diffusa in programma a Verona dal 17 al 20 ottobre che mira a coinvolgere l’intera città […]

18 ottobre

Immischiati talk al festival Poeti sociali

Persona - Ogni vita è veramente degna?

Esistono vite di serie A e vite di serie B? Ogni vita è degna? La dignità umana è un privilegio? Da queste domande prende il via il talk “Persona”, primo appuntamento della serie di incontri ideati dal team del Progetto Immischiati dedicato a una nuova narrazione della Dottrina Sociale della Chiesa. L’evento, che avrà luogo […]

Page 3 of 4
1 2 3 4