Ticket sanitario: quando si ha diritto all’esenzione per reddito

I servizi di Caritas verona

Caritas diocesana veronese fornisce informazioni e supporto per ottenere l’esenzione al pagamento del ticket sanitario.  Il ticket è la cifra da pagare all’accettazione prima di effettuare un esame o una visita, come contributo o partecipazione alla spesa sanitaria. Il pagamento del ticket permette a tutti i cittadini di ricevere le cure ed è richiesto a […]

A sostegno dei figli dei detenuti

Progetto "Liberi di Crescere"

È nata a Verona la rete veneta di associazioni e realtà no profit che si occuperà di prendere in carico i minori figli di detenuti nelle carceri di Montorio, Vicenza, Venezia e Treviso. L’obiettivo è assicurare loro l’accesso a eque e significative opportunità di socializzazione e di integrazione. Capofila del progetto triennale che punta a […]

22-25 agosto

L’accoglienza di Verona ai Capi Scout

Oltre 18 mila presenze

Verona è pronta ad ospitare oltre 18 mila capi scout per la Route nazionale dal 22 al 25 agosto 2024. L’accoglienza della città scaligera si è già fatta sentire nei mesi di preparazione dell’evento, grazie anche alla collaborazione del Comune di Verona. Ma il vero coinvolgimento per la città sarà proprio nei giorni dell’evento, in […]

Caritas: chiusure estive e servizi operativi

Le chiusure estive

Gli uffici di Caritas Diocesana Veronese con sede in Lungadige Matteotti resteranno chiusi da sabato 3 agosto a domenica 18 agosto. Resta invece sempre aperta e operativa la Casa di accoglienza Il Samaritano, come pure tutte le strutture di accoglienza gestite da Caritas Verona e gli uffici amministrativi. Per contatti e informazioni dal 3 al 18 agosto […]

Serate di accoglienza per aspiranti volontari

Caritas diocesana veronese

Caritas Verona è sempre alla ricerca di volontari per incrementare il gruppo di coloro che oggi fanno servizio nei Centri di Ascolto Caritas, negli Empori della Solidarietà e Officine culturali, nelle strutture di accoglienza per senza tetto o per richiedenti asilo sui territori di Verona e provincia, ma anche nei progetti diocesani, nelle mense, nei dormitori e a fianco di tutte le persone in difficoltà […]

L’esperienza con Ehilapp! di Caritas Verona

La prova di Martino

“Come si fa a stare al passo con il mondo in continua evoluzione, in particolare sulla tecnologia e sull’informatica?”. Questa era una domanda che si faceva spesso Martino, pensionato di 66 anni residente ad Albaredo d’Adige, che da tempo sentiva il desiderio di approfondire le sue conoscenze informatiche e di imparare ad usare correttamente quel […]

L’Emporio della Solidarietà di Verona Ovest cerca volontari

Nuova apertura in autunno

  Il prossimo autunno aprirà l’Emporio della Solidarietà Verona Ovest. Si tratta del 14° della rete veronese, presso la parrocchia di San Domenico Savio nel quale potranno fare la spesa gratuitamente le famiglie in difficoltà residenti presso le parrocchie di Chievo, San Massimo, Santi Angeli Custodi, Croce Bianca, Santa Maria Immacolata e San Domenico Savio. […]

Nuovo servizio di accompagnamento per migranti alla Questura di Verona

La proposta di Caritas Verona

Caritas Diocesana Veronese si rende promotrice di un nuovo servizio che risponde a un bisogno sempre più urgente ed esteso e che è ben visibile nella città di Verona. Transitando lungo Lungadige Galtarossa, infatti, si possono notare da anni lunghe file di persone migranti davanti alla Questura. Chiunque si è interrogato, almeno una volta, se non […]

Dalle Dogane indumenti per Caritas Verona

La donazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Verona

I funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Verona hanno consegnato nei giorni scorsi oltre 1500 capi di abbigliamento dichiarati in stato di abbandono alla cooperativa Il Samaritano di Caritas diocesana veronese, presso il magazzino doganale della società Dvs S.P.A. di Verona. Erano presenti il vescovo Domenico Pompili, don Matteo Malosto, neo direttore della […]

giovedì 22 febbraio

Un “Villaggio delle possibilità” con Adoa

Per costruire insieme comunità più inclusive

Il multiforme mondo votato alla missione “del prendersi cura” promosso da Adoa, in stretta sinergia con L’Ulss9 e con i sindaci dei territori rappresentati dai tre presidenti delle conferenze distrettuali, con il coinvolgimento diretto di enti del terzo settore non profit, dopo anni di riflessione, studio, ricerca ed esperienza nello sviluppo di co-progettualità ad impatto […]

Presentato il bilancio etico-sociale di Adoa

L'mpatto delle attività svolte negli esercizi '21-'22

È stata presentata nei giorni scorsi la seconda edizione del bilancio etico-sociale di Adoa. Per l’Associazione Diocesana Opere Assistenziali si tratta di un esercizio di rendicontazione sociale, strumento per rafforzare ed ampliare il dialogo con i diversi stakeholder, mettendo in luce valori, attività, performance ed impatto delle attività svolte negli esercizi 2021 e 2022. Spiega Tomas […]

Nuovo accordo tra ADOA e AGSM-AIM

Per la fornitura di energia

Agsm-Aim, azienda multiservizi municipalizzata in campo energetico e Adoa (l’Associazione diocesana opere assistenziali di Verona) capofila operativo della rete promossa dal Coordinamento Nazionale Adoa, hanno sottoscritto oggi un importante accordo di fornitura di energia elettrica e gas metano a seguito di una gara nazionale in favore di realtà non profit del terzo settore, enti ecclesiastici, […]

Sabato 11 novembre

7° cantiere Adoa

#sefabenealorofabeneancheate

Sala piena presso la sede della Fondazione Edulife (al 311 di lungadige Galtarossa) per il 7° cantiere Adoa (Associazione Diocesana Opere Assistenziali), network etico di enti non profit che si prendono cura delle persone più vulnerabili della società per prendersene cura costruendo valore sociale. Ad aprirlo ufficialmente il vescovo Domenico Pompili che ha ripercorso l’ormai […]

Dentro ed oltre la riforma del terzo settore. Il convegno Adoa

Dentro e oltre la riforma del terzo settore. Innovazione, networking e sostenibilità integrale. Sarà il titolo dell’incontro sul mondo del Terzo Settore di Adoa, in programma venerdì 14 aprile, dalle 17:30 alle 19, al 311 di Verona in Lungadige Galtarossa. La riflessione prenderà il via con l’intervento di don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio Nazionale di Pastorale della Salute […]

Un nuovo libro su don Giampietro Fasani

Si intitola “L’amico venuto dal Martìn” il libro di “memorie generative” scritto a più mani “con e su” don Giampietro Fasani, a cura di Tomas Chiaramonte e Damiano Pesarini. Il volume verrà presentato martedì 28 marzo in Conferenza Episcopale Italiana, alla presenza del Segretario Generale della CEI S.E. mons. Giuseppe Baturi e del Vescovo di Verona S.E. Mons. Domenico […]

Page 2 of 2
1 2