«Pensare di più. Il futuro della Dottrina Sociale della Chiesa tra silenzi e approcci interdisciplinari»: questo il titolo del convegno internazionale organizzato dalla rivista di Dottrina Sociale della Chiesa ‘La Società’.
Il tema prende avvio dal dibattito aperto dal giornale Avvenire con l’articolo del prof. P. Sequeri sul dialogo tra cattolici e cultura contemporanea, e dai 25 anni del saggio di J.-Y. Calvez sui ‘Silenzi della Dottrina Sociale della Chiesa’. Mettersi sulle tracce di ‘cercatori e trovatori’ alla ‘scoperta della fede dove non te l’aspetti’, in cerca dei segnali che orientano la fede dentro la cultura di questo tempo, sembra agli organizzatori una sfida particolarmente stimolante e coerente con l’invito di papa Francesco a studiare e promuovere la Dottrina sociale, alla ricerca di nuovi paradigmi di razionalità che servano davvero il bene comune.
La partecipazione di teologi e docenti delle molte discipline afferenti al Magistero Sociale, perlopiù provenienti da diversi paesi europei, ci sembra l’occasione di un confronto per cui il contesto e l’interdisciplinarietà diventano elementi generatori di pensiero. Convinti che “il futuro è corale non monodico, e la chiamata è a essere più arcipelago che isola anche in termini culturali”: il nostro tempo ha bisogno di nuove grammatiche dell’umano e di modelli di razionalità condivisa.
L’appuntamento è per il mattino di sabato 1° febbraio 2025 alle 10:00 presso il salone dei vescovi in via Vescovado, 7 a Verona, con due speech introduttivi (di mons. Mario Toso e del prof. Stefano Zamagni) cui seguiranno alcuni discussant.
Ci saranno interventi di:
- dott. Claudio Gentili (direttore La Società)
- Mons. Mario Toso (Faenza)
- Prof. Stefano Zamagni (già UniBo – Pontificia Accademia Scienze Sociali)
- Prof. Klasvogt Peter (Direttore di Kommende – Dortmund)
- prof. Pezzini Enzo (Université Saint-Louis – Bruxelles)
- prof. Skobel Stanislaw (Varsavia)
- prof. Claudio Tutu (UBB Cluj-Napoca – Romania)
- don Bignami Bruno (psl – CEI Roma)
- prof.ssa Beretta Simona (Univ. Cattolica Milano)
- prof. Autieri Felice (OFM – Napoli)
- prof. Notarstefano Giuseppe (A.C. e Lumsa – Roma)
- prof. Fusco Gianni (Ucid – Roma)
- prof. Campati Antonio (Univ. Cattolica Milano)
- prof. Preziosi Ernesto (Censes)
- Mons. Michele Tomasi (Treviso – delegato psl per la CET)
Conclusioni: Mons. Domenico Pompili (Verona)
Per info e iscrizioni: lasocieta@fondazionetoniolo.it
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.