6-8 giugno

Pellegrini di Speranza. Tra i capolavori di Piero della Francesca

Arezzo, San Sepolcro, Monterchi e Anghiari

Arezzo, San Sepolcro, Monterchi e Anghiari: le mete di un breve pellegrinaggio che da venerdì 6 a domenica 8 giugno 2025 dona l’opportunità di scoprire i capolavori di Piero della Francesca, grande mastro del rinascimento italiano.

Il tema della speranza che ci guida in quest’anno giubilare, attraversa la storia dell’uomo nei secoli e si riflette nella produzione artistica. Piero della Francesca, il colto e intellettuale genio del rinascimento, ci accompagna in questo pellegrinaggio alla scoperta delle sue opere, fra devozione popolare e raffinate interpretazioni teologiche, all’insegna di un itinerario pasquale che culmina nella visione del suo maestoso Cristo Risorto: colui che dona “il diritto ad una speranza nuova”.

Accompagnati da don Luca Merlo e guidati da esperti locali, il pellegrinaggio racchiude la visita della Basilica di San Francesco di Arezzo con la famosa Cappella Bacci le cui pareti sono interamente decorate dal famoso ciclo di affreschi de “La Leggenda della Vera Croce”; la Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, costruita sui resti di una chiesa paleocristiana dove al suo interno ammireremo la “Maddalena”, dove l’artista sperimenta con la luce per dare un’innovativa vitalità e forza plastica alla figura; a San Sepolcro presso il Museo Civico, incentrato sui lavori dell’artista, vedremo quattro sue opere tra cui la famosa Resurrezione e a Monterchi ammireremo la Madonna del Parto, uno dei capolavori più noti di Piero della Francesca.

Per informazioni e iscrizione contattare il Servizio diocesano pellegrinaggi
Curia Diocesana, p.zza Vescovado 737121 Verona – tel. 045 80 83 746 e-mail. pellegrinaggi@diocesivr.it

Scarica qui la locandina.

 Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona

condividi su