È uscito l’ultimo numero di Esperienza e Teologia, completamente e liberamente accessibile, che affronta il tema – molto attuale – dei ministeri battesimali.
Dall’introduzione di don Luigi Girardi:
Il tema dei ministeri riveste oggi una particolare attualità nell’ambito della vita ecclesiale. Ciò può essere segno di vitalità, di esuberanza, ma anche di fatica, di disorientamento. In ogni caso, si presenta con una vera urgenza. I ministeri contribuiscono fortemente a caratterizzare il volto della Chiesa, che dopo il Concilio Vaticano II dà certamente molto spazio alla realtà articolata del popolo di Dio. Il superamento di una visione piramidale e clericale della Chiesa ha permesso di mettere in risalto e onorare la carismaticità di tutti i battezzati e alla loro capacità di contribuire all’edificazione del corpo di Cristo e alla realizzazione della sua missione (…). Rispetto al tema della ministerialità battesimale e al suo contesto, la lettura complessiva del fascicolo vuol essere certamente incoraggiante, ma non semplicemente rassicurante; anzi, apparirà evidente la necessità di un “impegno illuminato” da parte di tutte le componenti ecclesiali, perché l’occasione che questo nostro tempo ci offre possa essere colta e sviluppata nel modo più pieno e fecondo.
In questo numero si parlerà, tra l’altro, di sacerdozio battesimale, storia e attualità dei ministeri istituiti, rapporto tra carismi e ministeri a partire da 1Cor 12-14, conversioni necessarie.
La rivista Esperienza e Teologia raccoglie il lavoro di ricerca e di riflessione delle diverse componenti degli istituti teologici, in numeri monografici che affrontano temi di carattere teologico e pastorale attraverso un approccio interdisciplinare. Cercando di coniugare competenza nella ricerca scientifica e attenzione comunicativa, intende mostrare la fecondità del dialogo tra la ricchezza dell’esperienza e la profondità della riflessione teologica. Si rivolge a coloro che hanno intrapreso gli studi di teologia, a chi è interessato al dialogo tra fede e cultura, a quanti operano in ambito pastorale.