“I Martedì del Mondo” sono una serie di incontri su temi di rilevanza globale. Ogni evento è un’occasione per approfondire questioni di attualità che hanno un impatto significativo sulla vita delle persone, un momento di formazione ed informazione, il cui fine è quello di creare un luogo di confronto e dibattito.
“Medioriente in movimento. Siria, Libano, Israele, scenari geopolitici sempre più complessi” è il tema del prossimo appuntamento che avrà come focus la realtà dinamica del Medioriente. Cosa diventerà la striscia di Gaza: una riviera del Medioriente come dice Trump? Cosa c’è dietro e dove arriverà il nuovo corso iniziato con la caduta di Assad in Siria? Se ne parlerà il 4 marzo alle 20.45 nella Sala Africa dei Missionari Comboniani in Vicolo Pozzo a Verona.
Luca Passarini, responsabile del servizio comunicazioni della Diocesi di Verona, modererà su questi temi Stefano Verzè, giornalista, esperto di geopolitica, Giuditta Brattini, volontaria a Gaza, Card. Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, p. Francesco Patton, Ofm Custode di Terra Santa, oltre a missionari e operatori umanitari in Libano.
Si può partecipare liberamente in presenza o tramite diretta streaming sui canali YouTube e Facebook.
I Martedì del Mondo, promossi da Nigrizia, Cestim, Centro Missionario Diocesano di Verona, Comboniane, Movimento Mondo, CUM e Centro Pastorale Immigrati di Verona, vengono riconosciuti come aggiornamento formativo per gli insegnanti di religione cattolica dall’Ufficio scuola diocesano di Verona con due crediti formativi ogni incontro (solo per gli insegnanti in presenza).
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona
Vicolo Pozzo 1, 37129 Verona, Veneto Italia