Quattro proiezioni a Verona

Libera Nos, il trionfo sul Male

Docufilm sul ministero dell'esorcismo

Il docu-fiction “Libera Nos – Il trionfo sul male”, è un’opera dedicata a uno dei temi più complessi e spesso fraintesi della fede cattolica: l’esorcismo.
Prodotto nel 2022 da Sine Sole Cinema s.r.l. e diretto dai registi (e sposi) Giovanni Ziberna e Valeria Baldan, il film si distingue per essere l’unico con il patrocinio ufficiale dell’Associazione Internazionale Esorcisti (AIE) e il riconoscimento della Santa Sede.

La pellicola tenta di rispondere ad alcune domande diffuse: Chi è il diavolo? Come agisce? Cos’è un esorcismo? Quali sono le armi per difendersi dalle tenebre? Attraverso un intreccio di interviste, ricostruzioni basate su fatti reali e approfondimenti teologici, si impegna a rappresentare fedelmente il ministero dell’esorcismo, lontano dagli stereotipi sensazionalistici e distorti che il cinema tradizionale ha spesso proposto.

Per poter approfondire questo tema delicato alla luce della fede, nella Diocesi di Verona sono in programma quattro proiezioni, seguite da un momento di dibattito con un sacerdote esorcista:

 

Il film è dedicato all’eredità spirituale di Padre Candido Amantini e Padre Amorth: quest’ultimo, in particolare, è stato il fondatore dell’Associazione Internazionale Esorcisti e uno dei sacerdoti più noti nel trattare questi temi con equilibrio e profondità, motivo per cui “Libera Nos” si apre con una sua intervista inedita, regalando agli spettatori uno sguardo diretto e autorevole su questa realtà spesso travisata.

La prima  del film si è tenuta il 2 ottobre 2022 a Monte Sant’Angelo sul Gargano, presso il Santuario di San Michele Arcangelo, figura considerata il protettore nella lotta contro il Male. Non è un caso che l’opera sia stata affidata alla sua intercessione, così come alla Madonna, durante tutte le fasi della produzione.

 

Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.

condividi su