8, 15 e 22 maggio

La vita come cura

Tre incontri sulla speranza, tra arte e teologia

Nel mese di maggio 2025, il gruppo di lavoro di Sophia Arte, promuove una nuova iniziativa dal titolo “La vita come cura: la speranza”.
L’itinerario di tre incontri propone una riflessione che incrocia l’approccio artistico con il contributo biblico, filosofico e teologico sul tema della speranza.

“Tutti sperano. Nel cuore di ogni persona è racchiusa la speranza come desiderio e attesa del bene, pur non sapendo che cosa il domani porterà con sé”

papa Francesco – Spes non confundit

Gli appuntamenti si svolgeranno, con cadenza settimanale, il giovedì nelle date del 8, 15 e 22 maggio, dalle 20.45 alle 22.15 presso l’aula magna del Seminario (con possibilità di parcheggio interno).

Di seguito le date, gli interventi e gli ospiti:

  • 8 maggio 2025: Suggestioni dal Giubileo
    Interventi: Luca Merlo; “Attorno al logoSilvia D’Ambrosio;  “L’orizzonte biblicoGrazia Papola.
  • 15 maggio 2025: I colori della speranza
    Interventi: L’albero della Vita di M. ChagallAntonio Scattolini; “Tra terra e cielo. Interconnessioni vitali” Lucia Vantini.
  • 22 maggio: Un cammino di speranza
    Interventi: “Tre passi” Ester Brunet; “Ancorati alla speranza” Luca Merlo.

Agli insegnanti di religione che partecipano saranno riconosciuti due crediti per ogni incontro.
E’ richiesta prenotazione: mail sophia@teologiaverona.it.

Scarica qui la locandina

 Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.

condividi su
Via Seminario 8, 37129 Verona, Veneto Italia