agape (1Gv 4, 7-21)
«Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l’amore è da Dio e chiunque ama è nato da Dio e conosce Dio»
Presentato ieri a Vicenza il programma della rassegna 2024 che, per i festeggiamenti del 20°, ha scelto di omaggiare l’intero corpo biblico proponendo un tema trasversale a tutte le Sacre Scritture: “Agape”.
Oltre 200 gli appuntamenti che quest’anno vedono protagoniste Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto (TV), Treviso, Chioggia (Ve), Alba (Cn), ma anche le new entry Alba, Catania e Genova. La rassegna si svolge dal 18 aprile al 26 maggio e conclude l’anno con un’iniziativa speciale a novembre: il Festival Biblico tech.
Dal 2 al 5 maggio il festival sarà a Verona grazie alla proposta curata dal nuovo referente diocesano Don Francesco Da Re. Gli ospiti clou del programma saranno il teologo Paolo Curtaz, il cardinale Jean Marc Aveline, arcivescovo metropolita di Marsiglia, la giornalista Francesca Mannocchi e fratel Giulio Michelini, direttore dell’Istituto Teologico di Assisi.
Diverse anche le occasioni per vedere sul grande schermo alcune pellicole dedicate alla complessa situazione mediorientale, come il film di Loris Lai “I bambini di Gaza – Sulle onde della libertà” (Italia, Belgio, 2024) e il bellissimo film di Dror Zahavi “Crescendo” (Germania, 2019).
Il programma completo della rassegna è consultabile sul sito del Festival Biblico