“I Martedì del Mondo” sono una serie di incontri su temi di rilevanza globale. Ogni evento è un’occasione per approfondire questioni di attualità che hanno un impatto significativo sulla vita delle persone, un momento di formazione ed informazione, il cui fine è quello di creare un luogo di confronto e dibattito.
Il prossimo appuntamento, martedì 1 aprile alle 20.45, sarà un incontro per fare luce sulla guerra nel nordest della RD Congo, con il contributo di esperti e attivisti che da anni lavorano sul campo: dopo anni di oblio, il conflitto e le sue complesse ragioni sono tornati sotto i riflettori dallo scorso gennaio ed è importante provare a comprendere le dinamiche di questa guerra, all’origine di una delle peggiori crisi umanitarie, per non dimenticarla nuovamente.
L’appuntamento avrà luogo nella sede dei Missionari Comboniani e vedrà in presenza l’intervento della giornalista Giusy Baioni, del missionario comboniano Eliseo Tacchella e in collegamento dell’attivista Evelyne Sukali. Sono previsti i contributi video del vescovo di Uvira, monsignor Sébastien Muyengo Mulombe, del missionario saveriano a Bukavu, padre Franco Bordignon, e dell’attivista della rete Lucha, Micheline Mwendike Kamate.
La serata, condotta dall’autore del mensile Nigrizia Brando Ricci, prevede la partecipazione libera oppure la possibilità di seguire la diretta sul canale Youtube e sulla pagina Facebook de “I martedì del mondo”.
Per gli insegnanti di religione cattolica è possibile richiedere il riconoscimento di due crediti formativi, con la partecipazione in presenza.
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.
Vicolo Pozzo 1, 37129 Verona, Veneto Italia