Allegato: Il Sovvenire “Il Sovvenire” Le parole chiave per una comunicazione di valore (approccio comunicativo-pastorale) “Uniti nel dono” è lo slogan che traduce in immagine l’esperienza del sovvenire. Per entrare nel merito di questa singolare forma di comunicazione giova distinguerla da due altre forme ad essa parallele: la pubblicità e la cosiddetta pubblicità sociale. La […]
“Il sovvenire”. Le parole chiave per una comunicazione di valore
Lettere e Messaggi
“Occorre ritornare al cuore per ritornare a Dio” – Mercoledì delle Ceneri
omelie e riflessioni
Allegato: Mercoledì delle Ceneri 2025 Mercoledì delle Ceneri 2025 (Gl 2,12-18; Sal 50; 2 Cor 5,20–6,2; Mt 6,1-6.16-18) Cattedrale di Verona, mercoledì 5 marzo 2025 “Ritornate a me con tutto il cuore”. Gioele invita a tornare a Dio non per paura del “giorno” (dies irae!), ma “con tutto il cuore”. In effetti, in questo […]
“Ritornate a me con tutto il cuore” – Videomessaggio Quaresima 2025
Lettere e Messaggi
Allegato: Videomessaggio Quaresima 2025 Videomessaggio Quaresima 2025 Verona, mercoledì 5 marzo 2025 “Ritornate a me con tutto il cuore”. Le parole del profeta Gioele con le quali muoviamo i primi passi verso la Pasqua, invitano a tornare a Dio non per paura, ma “con tutto il cuore”. In effetti, in questo nostro mondo liquido, […]
Lettera a mons. Giampietro Mazzoni
Lettere e Messaggi
Allegato: Lettera mons. Mazzoni Lettera a mons. Giampietro Mazzoni Verona, mercoledì 5 marzo 2025 Caro mons. Giampietro, al termine del tuo lungo servizio, vorrei esprimerti il grazie mio personale e della Chiesa di San Zeno per gli anni di competente ministero, esercitato come Giudice e Vicario Giudiziale presso il Tribunale Ecclesiastico Diocesano. Il grazie si […]
“Senza la luce del Vangelo si rischia il black out” – Cresime
omelie e riflessioni
VIII domenica per annum 2025
Allegato: Cresime -VIII domenica per annum 2025 Cresime – VIII domenica per annum 2025 (Sir 27,4-7; Sal 92; 1 Cor 15,54-58; Lc 6,39-45) Affi, sabato 1° marzo 2025; Ronco all’Adige e Albaredo, domenica 2 marzo 2025 “Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in un fosso?”. Gesù è un […]
“Il dramma invisibile delle persone con Alzheimer e delle loro famiglie”
Interventi pubblici
Allegato: Incontro su Alzheimer (Legnago) “Il dramma invisibile delle persone con Alzheimer e delle loro famiglie” Teatro Mignon di Porto Legnago, sabato 1° marzo 2025 Tutti sanno che quando la vita perde i propri ricordi non è più la stessa, si perde il filo della propria storia e non solo il proprio passato. È per […]
La scuola come luogo di dialogo e di poesia sociale
Lettere e Messaggi
IRC e pluralità
Allegato: IRC_e_pluralità La scuola come luogo di dialogo e di poesia sociale Introduzione Nel cuore pulsante delle nostre aule scolastiche, dove si intrecciano storie, culture e fedi diverse, si apre uno spazio sacro di incontro e di dialogo. Come nel deserto di Abu Dhabi, dove leader religiosi di tutto il mondo si sono riuniti per […]
“Chi non è contro di noi è per noi” – Incontro vicari
omelie e riflessioni
Mercoledì della VII per annum
Allegato: Incontro vicari-Mercoledì della VII per annum Mercoledì della VII per annum (Incontro vicari) (Mc 9,38-40) Vescovado, mercoledì 26 febbraio 2025 “Non glielo impedite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito possa parlare male di me: chi non è contro di noi è per noi”. Registriamo in questa […]
Veglia di preghiera per papa Francesco
omelie e riflessioni
Allegato: Veglia di preghiera per papa Francesco Veglia di preghiera per papa Francesco (Mt 4,18-22; 14,24-33; 16,13-19) Cattedrale di Verona, martedì 25 febbraio 2025 “Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: «È un fantasma!» e gridarono dalla paura”. Nella Bibbia, il mare si erge come oscuro teatro di forze minacciose. Le onde, […]
Il coraggio della pace – Presentazione libro Patton
Interventi pubblici
Allegato: Presentazione libro Patton Salone sinodale del Vescovado, lunedì 24 febbraio 2025 “Il coraggio della pace” Presentazione libro Patton Il volume Come un pellegrinaggio. I miei giorni in Terra Santa ci svela una pace possibile seppur affaticata, conducendoci là dove il Figlio fatto uomo ha impresso le proprie orme divine. Questa serata non solo ha […]
“Cambia la realtà solo chi si sottrae alla violenza” – Cresime (Garda, Borgonuovo e Madonna della Fraternità)
omelie e riflessioni
VII domenica del tempo ordinario 2025
Allegato: Cresime-VII domenica del tempo ordinario 2025 VII domenica del tempo ordinario 2025 (cresime) (1 Sam 26,2.7-9.12-13.22-23; Sal 103; 1 Cor 15,45-49; Lc 6,27-38) Chiesa di Borgonuovo in Verona, sabato 22 febbraio 2025 Garda e chiesa della Madonna della Fraternità in Verona, domenica 23 febbraio 2025 “Amate i vostri nemici”. Non avete capito male. L’amore […]
Preghiera per papa Francesco
Lettere e Messaggi
Allegato: Preghiera per papa Francesco Preghiera per papa Francesco Verona, 22 febbraio 2025 Sorelle e fratelli, ogni giorno la Chiesa prega per il Papa nella liturgia eucaristica. Oggi, in occasione della festa della Cattedra di San Pietro, diventa ancora più pressante l’invito a pregare per Colui che da ormai 12 anni siede su quella medesima […]
Cattedra di San Pietro (S. Felice del Benaco – Carmelitane)
omelie e riflessioni
Allegato: Cattedra di san Pietro 2025 (S. Felice del Benaco – Carmelitane) Cattedra di San Pietro (90.mo fondazione Carmelitane) (1 Pt 5,1-4; Sal 23; Mt 16,13-19) Monastero “Regina Carmeli” in San Felice del Benaco, sabato 22 febbraio 2025 “Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il […]
Esequie di M. Bacilieri
omelie e riflessioni
Venerdì della VI per annum
Allegato: Esequie di M. Bacilieri – Venerdì della Vi per annum 2025 Esequie di Marco Bacilieri (Gen 11,1-9; Sal 33; Mc 8,34–9,1) Molina, venerdì 21 febbraio 2025 “Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi sé stesso, prenda la sua croce e mi segua”. Il discepolo deve “rinnegare sé stesso”; deve cioè accettare, a […]
XX Anniversario morte di mons. Giussani
omelie e riflessioni
Giovedì della VI settimana per annum
Allegato: XX d.Giussani- Giovedì della VI settimana per annum 2025 XX Anniversario morte di mons. Giussani (Gen 9,1-13; Sal 101; Mc 8,27-33) Cattedrale di Verona, giovedì 20 febbraio 2025 “E ordinò loro severamente di non parlare di lui ad alcuno”. Gesù sta camminando lungo la strada e domanda cosa mai si pensi di Lui. Quando, […]
Ai presbiteri e ai diaconi
Lettere e Messaggi
Allegato: Ai presbiteri e ai diaconi Messaggio ai presbiteri e diaconi Verona, 20 febbraio 2025 Cari presbiteri e diaconi, stiamo per incamminarci verso la Pasqua che quest’anno avremo la gioia di festeggiare nella medesima data anche con il mondo ortodosso, peraltro in coincidenza con il 1.700° anniversario del primo grande Concilio ecumenico, il Concilio di […]
Da dove entra la luce
Lettere e Messaggi
Presentazione Quaresima 2025, Chiesa di Verona
Allegato: Presentazione Quaresima 2025 DA DOVE ENTRA LA LUCE Presentazione in Chiesa di Verona “Si aprirono loro gli occhi” (Lc 24,31) dalla delusione alla speranza. Quaresima – Pasqua 2025. Preghiera in famiglia, pp. 3-4. “Si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero”. L’evangelista Luca spiega con queste parole l’effetto che fa la spiegazione delle Scritture […]
Sarai pescatore di uomini – (Lugagnano)
omelie e riflessioni
V domenica per annum 2025
Allegato: V domenica per annum 2025 (Lugagnano) V domenica per annum 2025 (Is 6,1-2a.3-8; 1 Cor 15,1-11; Lc 5,1-11) Lugagnano, domenica 9 febbraio 2025 “I pescatori erano scesi e lavavano le reti”. Il testo di Luca non lo dice, ma è facile immaginare l’umore di quei pescatori che avevano faticato tutta la notte, ma non […]
Inizio ministero don Davide Vicentini (Borghetto)
omelie e riflessioni
V domenica per annum 2025
Allegato: Inizio ministero don Davide Vicentini (Borghetto) Inizio ministero don Davide Vicentini (Is 6,1-2a.3-8; 1 Cor 15,1-11; Lc 5,1-11) Borghetto, domenica 9 febbraio 2025 “I pescatori erano scesi e lavavano le reti”. Il testo di Luca non lo dice, ma è facile immaginare l’umore di quei pescatori che avevano faticato tutta la notte, ma non […]
Tuo figlio vive (Lugagnano)
Interventi pubblici
Allegato: Lectio “Tuo figlio vive” (Lugagnano) «Tuo figlio vive» Lugagnano, domenica 9 febbraio 2025 “Ci sono momenti nella vita in cui qualcuno ti manca così tanto che vorresti proprio tirarlo fuori dai tuoi sogni per abbracciarlo davvero”, scrive Paulo Coelho. Ed è inutile girarci intorno: quando il buio della notte ha inghiottito la vita di […]