“Il respiro della terra”: l’Associazione Natura Omnia propone un incontro di riflessione ed approfondimento sul tema della Terra, intesa sia come pianeta vivente, sia come forza generatrice e nutritiva essenziale per la vita. Con un richiamo alla responsabilità verso le generazioni future.
Nell’Enciclica Laudato si’, Papa Francesco ha sottolineato, con forza, l’urgenza di agire contro la crisi ambientale. Per la prima volta, l’enciclica ha proposto l’idea di un’ecologia integrale, collegando strettamente la questione ambientale a quella sociale. Il messaggio centrale è chiaro: non può esserci ecologia senza giustizia e non ci sarà equità in un mondo degradato.
L’evento si svolgerà venerdì 28 marzo 2025 alle ore 17.30, presso il Teatro Alle Stimate, e vedrà ospiti Stefano Mancuso, botanico e saggista, e Domenico Pompili, vescovo di Verona. L’incontro, moderato dal giornalista Giorgio Vincenzi, sarà arricchito dall’intermezzo artistico “Il mormorio della terra” a cura di Margherita Sciarretta e Sbibu.
Ingresso libero, con iscrizione obbligatoria alla mail: cultura@naturaomnia.org
Per ulteriori info visita il sito: www.naturaomnia.org
Gli eventi partecipano al programma di formazione per i Dottori Agronomi, Dottori Forestali e Periti Agrari, dando diritto alla maturazione di CFP.
Condividi questa notizia e resta aggiornato iscrivendoti al canale della Chiesa di Verona.
Via Carlo Montanari 1, 37122 Verona, Veneto Italia